In un anno scolastico come l’ultimo vissuto, in cui le disposizioni dovute all’emergenza sanitaria hanno richiesto uno stravolgimento nella didattica e nell’organizzazione scolastica, l’uso -pressocchè quotidiano- del giardino della scuola non è stato solo un modo per rispondere all’emergenza, ma soprattutto un’occasione di ricerca pedagogica.
Le esperienze documentate, infatti, raccontano di come il “fuori” sia stato spunto per successivi percorsi disciplinari. Il tentativo è stato quello di andare oltre l'aspetto motorio o scientifico che pare essere oggetto privilegiato dell'outdoor per individuare quanto nella natura possa offrire molteplici occasioni educative e di apprendimento.
Si allega quanto in oggetto.